E-Mail: carolina@yoursailingway.com
 Telefono: +39 349 61 89 626
 Telefono: +39 349 61 89 626
 Telefono: +39 349 61 89 626
 E-Mail: carolina@yoursailingway.com
 Telefono: +39 349 61 89 626
 Telefono: +39 349 61 89 626
 Telefono: +39 349 61 89 626
Programma:
- Venerdi: Imbarco a Nettuno tra le 15:00 e le 16:00. Compiute le operazioni di accoglienza a bordo salperemo per dirigerci verso le Isole Pontine, uno degli arcipelaghi più suggestivi del tirreno, dove avrete modo di godervi un weekend di divertimento e relax.
Durante la traversata sarà offerto un aperitivo di benvenuto davanti ad un indimenticabile tramonto sul mare.
Arriveremo in serata a Palmarola, definita da molti una delle isole più belle al mondo. Sceglieremo la cala più riparata per cenare e passare la notte sotto il cielo stellato. Se il meteo lo permette, e prenotando per tempo, sarà possibile cenare al rinomato ristorante “O Francese” a Cala del Porto.
- Sabato: nel corso della mattinata ci immergeremo nelle acque cristalline che circondano l’isola e scopriremo le magnifiche calette e grotte da togliere fiato per la loro bellezza. Proseguiremo il nostro viaggio dirigendoci verso Ponza, per visitare alcune delle sue magnifiche cale, famose in tutto il mondo: Chiaia di Luna, con le grotte di Capo Bianco e della Maga Circe, Cala Lucia Rosa con i suoi faraglioni, Cala Feola e le piscine naturali, Cala Gaetano, Cala Felci. In serata si potrà ancorare alla fonda al Frontone o attraccare in porto e scendere sull’isola di Ponza per cena o per una passeggiata a terra.
- Domenica mattina, dopo colazione, completeremo il giro dell’isola visitando Cala del Core e l’Arco naturale. Con calma ci dirigeremo verso Palmarola per un ultimo bagno e un pranzo leggero davanti alle Cattedrali, prima di fare rotta verso la terraferma per arrivare in serata al porto di Nettuno.
4 giorni (lunedi-giovedi) alle pontine
(Ponza, Ventotene e Palmarola)
Ci imbarcheremo a Nettuno tra le 11.00 e le 12:00.Compiute le operazioni di accoglienza a bordo molleremo gli ormeggi e faremo rotta alla volta di Palmarola dove prevediamo di arrivare nelle prime ore del pomeriggio.
Durante la traversata sarà offerto un aperitivo di benvenuto con vista mare a 360 gradi
A Palmarola ancoreremo in una cala protetta dell’isola per cenare e passare la notte sotto il cielo stellato. Se il meteo lo permette, e prenotando per tempo, sarà possibile andare a cena nel rinomato ristorante “O francese” a Cala del Porto.
In mattinata, dopo l’immancabile tuffo nelle acque turchesi di Palmarola, ci dirigeremo verso Ponza per sostare in una delle famose cale che l’hanno resa celebre: Chiaia di Luna, con le grotte della Maga Circe e di Capo Bianco, Cala Lucia Rosa con i suoi faraglioni, Cala Feola e le piscine naturali, Cala Gaetano, Cala Felci…
Dopo pranzo faremo rotta alla volta di Ventotene, isola dal fascino indescrivibile, dove il tempo sembra essersi fermato. Ormeggeremo nello storico Porto Romano, per poter scendere a terra e scoprire la magia dell’isola.
Dopo colazione, con calma, salperemo per un tuffo nelle acque cristalline della riserva marina prima di riprendere la rotta verso Ponza, dove contiamo di arrivare prima del tramonto.
A Ponza potremo passare la notte in rada o decidere di ormeggiare in porto. In entrambi i casi ci sarà modo di scendere a terra.
Proseguiremo il giro dell’isola visitando Cala del Core, e l’Arco Naturale. Ripassando per Palmarola per un ultimo bagno e un pranzo leggero, faremo rotto verso la terraferma per arrivare in porto a Nettuno in serata.
Ci imbarchiamo il sabato pomeriggio dalle 17,00 alle 18,00, dopo aver fatto cambusa. Breefing sulle norme di sicurezza e funzionamento della barca. Meteo permettendo salperemo prima del tramonto per trovarci a passare già la prima notte in una splendida rada a Palmarola.
Definita da molti l’isola più bella del mondo, Palmarola è un autentico paradiso per chi ama fare snorkeling, per cui non dimenticate maschera e boccaglio! Visiteremo le magnifiche baie e grotte che circondano l’isola, prima di fare rotta verso Ponza, per sostare in una delle magnifiche cale che l’hanno resa celebre: Chiaia di Luna, con le grotte della Maga Circe e di Capo Bianco, Cala Lucia Rosa con i suoi faraglioni, Cala Feola e le piscine naturali, Cala Gaetano, Cala Felci…
Ci sposteremo sul versante di levante dell’isola per un bel bagno visitando Cala Inferno, Arco Naturale e Punta Incenso, prima di dirigere la prua verso Ventotene, dove arriveremo nel pomeriggio. Ormeggeremo nello storico Porto Romano, per poter scendere a terra e scoprire la magia dell’isola.
E’ un’isola dove il tempo sembra essersi fermato. Vale la pena addentrarsi nel suo territorio alla scoperta della sua vegetazione, dei suoi panorami mozzafiato e della sua storia millenaria. Lasceremo in tarda mattinata l’ormeggio per pranzare all’ancora davanti Cala Nave, prima di dirigerci nuovamente verso Ponza, per ripercorrere le tappe che avevamo sorvolato velocemente i giorni precedenti. L’avvicinamento all’isola con vista del paese al tramonto è un appuntamento immancabile. A Ponza potremo passare la notte in rada o decidere di ormeggiare in porto. In entrambi i casi ci sarà modo di scendere a terra.
Dopo una ricca colazione e un giro in paese veleggeremo intorno all’isola prima di ancorarci in una magnifica caletta per una giornata di mare in completo relax. Immancabile l’aperitivo al tramonto, prima di scegliere la rada migliore dove passare la notte.
Altra giornata all’insegna di tuffi, bagni, vela, divertimento e relax. In serata potremo gustarci un aperitivo a Ponza con eventuale cena nel piccolo e caratteristico borgo dell’isola.
Con tutta calma faremo rotta verso Palmarola per una sosta bagno a punta tramontana davanti alle magnifiche Cattedrali. Dopo pranzo metteremo la prua in direzione di Nettuno, dove arriveremo in serata. La cena in un ristorante tipico nel borgo di Nettuno sarà il giusto coronamento della vacanza prima dei saluti.
Ore 9,00: Sbarco e saluti… alla prossima!
Dettagli aggiuntivi:
Beneteau Océanis 48.4
Base: Marina di Nettuno (RM)
Interni: acqua calda, scarico wc elettrico quiet flush, cuscini e coperte, 2 frigoriferi (1 sottopiatto e 1 verticale), cucina 2 fuochi con forno, prese 220V, prese USB in dinette, stereo Bluetooth, stoviglie, tavolo dinette abbattibile, tendine oscuranti, ventilatori, zanzariere
Esterni: piattaforma da bagno elettrica, elica di prua, altoparlanti in pozzetto, doccia esterna con acqua calda, lazy bag, lazy jack, passerella, salpa ancora elettrico, rollbar, bimini, spray-hood, tavolo pozzetto, cuscini, tender, 2 Stand Up Paddle (optional), motore fuoribordo (optional) Strumentazione: VHF, autopilota, ecoscandaglio, log contamiglia, plotter GPS esterno, stazione vento
Si raccomanda:
Possibilità, su richiesta, di organizzare un gruppo di amici per riempire la barca, oppure fare imbarchi alla cabina!
A maggio e giugno (limitazioni COVID permettendo) abbiamo programmato uscite nel weekend e infrasettimanali 4 gg (lun-gio) allo stesso prezzo del weekend, una opportunità per godersi le isole lontani dal caos e dalla folla, per chi ha la fortuna di poter lavorare in smartworking.
Dettagli del pagamento:
Ⓒ 2023 - Your Sailing Way di Carolina Dani
Sede legale: via Ghiaretolo 120, 19038-Sarzana - Sede operativa: via Poggio Scafa, 14 - Fiumaretta di Ameglia (SP) - P.IVA 01553740117
PEC: carolina@pec.yoursailingway.com - Privacy Policy - Powered by LIVELLOUNO
Utilizziamo anche servizi di analisi e pubblicità. Per annullare l'iscrizione, fare clic per ulteriori informazioni.